martedì 28 gennaio 2014
DELL' ODIO E DELL' AMORE
Da bambini impariamo che l'odio è il contrario dell'amore. Niente di più sbagliato. L'odio è l'altra faccia dell'amore, è il rovescio della stessa medaglia. Si odia quando qualcuno o qualcosa ci ha impedito di amare, per qualche motivo. Quando le nostre regole sono state violate, quando qualcuno ci ha feriti. Si odia quando la rabbia per non poter aprire il nostro cuore liberamente prende il sopravvento, quando il senso di impotenza per non poter mostrare la nostra parte migliore ci pervade, quando il dare e il ricevere trovano troppi ostacoli sul loro cammino. L'odio è l'amore che abbiamo chiuso in una gabbia e che grida per uscire, è l'amore reso impotente da qualcuno o qualcosa. L'odio è il grido di disperazione dell'anima, è richiesta di aiuto, è amore soffocato, è istinto di sopravvivenza. Ma se per sopravvivere ricorriamo all'odio, per vivere è necessario amare. E solo quando smascheriamo il dolore nascosto dietro l'odio possiamo tornare in contatto con quell'amore soffocato e ricominciare a vivere.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ale l'odio e' l'altra faccia dell'amore! tu sei una grande!
RispondiElimina