GIACCHETTE BIANCHE
Mesi fa, in un posto di lavoro nel quale non mi recavo da molti mesi, mi è stato chiesto se avessi smarrito una giacchetta bianca. Io, senza alcuna esitazione, ho risposto di no, che non era mia. Che me ne sarei accorta, se l'avessi persa. Ma una persona ha insistito nel farmela vedere e, con mia grande sorpresa, ho scoperto che era proprio la mia! Era una giacchetta di mezza stagione, che in quel momento non avrei messo perché era inverno. Probabilmente me l'ero dimenticata lì in autunno, e poi non ne avevo avuto più bisogno perché era arrivato l'inverno. Da lì è partita una mia riflessione: la mancanza che sentiamo delle cose e delle persone che ci circondano, a cui siamo abituati, e delle cose che facciamo, è indissolubilmente legata ai nostri bisogni. Se non sentiamo il bisogno di qualcosa o qualcuno non ne sentiamo la mancanza. E, spesso, se non ne sentiamo la mancanza non ci rendiamo conto di quanto questa cosa sia importante. Ci manca tutto ciò che va a soddisfare i nostri bisogni primari, ci manca come l'ossigeno, talvolta. Ci manca tutto ciò che con la sua assenza va a diminuire la qualità della nostra vita. Ci manca ciò che ci serve per stare bene. Quella povera giacchetta bianca sarebbe rimasta lì fino al prossimo autunno, fino a quel momento in cui, sentendo un po' di freddino, mi sarei chiesta: 'ma dove è finita quella giacchetta bianca che avevo?' E sarei impazzita a cercarla, magari invano. Questo è uno sciocco esempio, un banalissimo aneddoto. Ma spesso trattiamo le persone proprio come quella giacca.. Le lasciamo lì, in un angolo, fintanto che non ci servono, che non ci sono utili. Fintanto che un nostro bisogno non può essere soddisfatto senza la loro presenza. Forse dovremmo ricordarci più spesso che se è arrivato l'inverno e l'autunno è alle spalle poi arriverà la primavera, l'estate e poi di nuovo l'autunno. Dovremmo ricordarci che avremo di nuovo bisogno di quella giacca. Per scaldarci nel giusto modo, nel modo in cui avremo bisogno. Non troppo e non troppo poco. Ricordarci che ci ha scaldati fino a un attimo prima, e che ci scalderà ancora un attimo dopo. Tutti noi siamo giacchette bianche, tutti utili, nessuno indispensabile, soprattutto non in ogni momento della nostra vita. Ma cerchiamo di avere attenzione e rispetto, di ricordarci di ogni giacchetta bianca dimenticata, di non darla mai per scontata, perché il giorno che ne avremo bisogno potremmo non trovarla più a nostra disposizione.
Nessun commento:
Posta un commento