
Quando stiamo attraversando un momento drammatico o comunque molto problematico che ci crea preoccupazione e sofferenza dovremmo essere in grado di osservare la nostra vita nello stesso identico modo in cui al cinema guardiamo un film che ci appassiona, ossia con quella partecipazione emotiva che è entusiasmante, coinvolgente ed emozionante anche quando fa soffrire e genera lacrime. Invece, quando ci troviamo a viverli di persona, certi film, non ci entusiasmano per niente; vorremmo uscire dalla sala cinematografica e non vedere più nulla, vorremmo andare di corsa nella nostra casetta, nel nostro nido, dove tutto è tranquillo e quel che vediamo è rassicurante. Siamo talmente impauriti e sofferenti, talmente preoccupati, che perdiamo di vista un elemento fondamentale: il fascino del film della nostra vita. Un film non è un bel film senza una sceneggiatura ricca di colpi scena, di rivali da sconfiggere, di ostacoli da superare, di problemi da risolvere. Al cinema, più la sceneggiatura è articolata, più il film è coinvolgente, più noi godiamo nel vederlo e più stiamo incollati allo schermo. Dovremmo stare incollati allo stesso modo allo schermo della nostra vita, guardare bene ogni inquadratura; osservare le luci, i suoni, i costumi; ascoltare attentamente i dialoghi, e semplicemente godersi la trama, godersi le emozioni che ogni singolo dettaglio ci suscita. Invece siamo talmente occupati a cercare di indovinare come finirà il film, e stiamo lì a domandarci chi è l'assassino, se l'eroe riuscirà a sconfiggere il nemico e a portare a termine la sua missione, se l'amore tra i due protagonisti trionferà, se l'eroina malata guarirà, se il cattivo morirà, se gli alieni se ne andranno e via discorrendo, che non ci rendiamo conto che ci stiamo perdendo il film stesso, di cui non sarà possibile avere una seconda visione. Abbiamo il privilegio di essere protagonisti e spettatori al tempo stesso, del film della nostra vita, e spesso non riusciamo ad essere né l'uno né l'altro. Davvero un gran peccato.
Nessun commento:
Posta un commento